Al momento stai visualizzando Milano Fashion Week 2024: sfilate ed eventi a Milano Moda Donna

Milano Fashion Week 2024: sfilate ed eventi a Milano Moda Donna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:press

La Milano Fashion Week è arrivata, attesa più che mai per la presentazione delle collezioni Moda Donna, dal 20 al 26 febbraio 2024. Il calendario di eventi sarà fittissimo, tra sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi in tutta la città dedicati al luccicante mondo della moda.

La settimana della kermesse conta 56 sfilate, di cui 5 digitali, insieme a più di 70 eventi, tra presentazioni, installazioni artistiche, feste esclusive e iniziative speciali. L’affluenza prevista quest’anno per l’evento è altissima, con centinaia di buyer e giornalisti in arrivo a Milano, per un edizione che si preannuncia piena di sorprese.

Anche per questa stagione la Camera Nazionale della Moda offrirà la possibilità di seguire gli eventi online, tramite milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma che l’associazione mette a disposizione per fruire in modalità digitale di tutti i contenuti della Milano Fashion Week, tra cui sfilate e presentazioni.

Milano Fashion Week: il calendario definitivo delle sfilate

Alla Milano Fashion Week ovviamente il punto forte della rassegna sono le sfilate. L’accesso agli eventi fisici è riservato esclusivamente agli addetti ai lavori, ma ognuna può essere seguita online tramite il portale di Camera Moda, su YouTube e su TikTok, per scoprire le nuove tendenze anche senza invito.

Alcuni brand presenteranno sia la collezione maschile che quella femminile, mentre molte maisons stanno scegliendo di proporre capi di abbigliamento genderless, quindi non assegnati ad alcun genere.

Tra i grandi nomi da tenere d’occhio c’è Moschino, con la prima collezione presentata da Adrian Appiolaza, dopo l’improvvisa scomparsa di Davide Renne. Occhi puntati anche sui nuovi direttori creativi di Blumarine, Walter Chiapponi, e Tod’s, con Matteo Tamburini.

Esordio in passerella per i brand Sagaboi e Feden, mentre tra i grandi assenti The Attico, Cormio e Andreādamo.

22 febbraio

  • White Show è l’evento trade show della moda, che si è terrà da giovedì 22 a domenica 25 febbraio al Superstudio Più di via Tortona. All’interno spazio per l’abbigliamento vintage curato da East Market e per le masterclass curate da BioQitchen, main partner ristorativo di White. Giovedì 22 febbraio, dalle 17 si parte col “Viaggio olfattivo con QC Terme” condotto da I Murr, che esploreranno le connessioni tra profumo, moda e benessere. Venerdì 23, sempre dalle 17, con la Masterclass “Cenerentola non veste Prada”, con protagonista il collettivo dell’Università ISIA di Roma che presenterà un progetto, che ha già fatto il giro d’Europa su come la moda possa diventare una tema di espressione di storie personali. Si chiudono in bellezza le Masterclass di BioQitchen, sabato 24 febbraio, alla stessa ora con  “La magia della moda con Vague Bizzarre”, dove esploreremo il mondo dei tarocchi ispirati alla moda. Un modo decisamente inusuale di leggere il futuro attraverso gli arcani maggiori e minori, tra storia, curiosità e cultura popolare. Durante la sera il White Garden si apre al djset di MTV. Ingresso libero con iscrizione online.

Articolo Originale